Metodo
l’incontro – ci piace conoscere la realtà del nostro interlocutore. Ogni dettaglio, anche il più nascosto o banale, può essere la miccia giusta per cominciare. Creiamo connessioni con l’interlocutore fin da subito.
la strategia – dietro a ogni progetto c’è un’analisi approfondita. Sul tavolo si mettono tutti i dati raccolti, le parole, gli sguardi e soprattutto le intuizioni che costituiscono il punto di partenza per il nostro lavoro strategico e creativo.
l’architettura del progetto – creiamo la struttura del progetto intorno alle fondamenta strategiche. Ci piace progettare esperienze che incontrano esigenze per un marchio nuovo o per la sua evoluzione nel mondo del design e della comunicazione.

l’identità visiva – il dna del progetto risiede in questa fase. L’idea prende forma con la giusta estetica e in modo critico si trasforma in identità: l’espressione visiva della personalità di ogni business. Ogni identità, anche se già esistente, può essere vista in chiave laterale.
le parole – l’espressione visiva prende maggiore consapevolezza con l’altra parte della stessa medaglia: il linguaggio. Solo così il brand, per noi, può dirsi progettato.
la proiezione – la narrazione diventa sempre più reale e parte del suo contesto attraverso i giusti luoghi, supporti e piattaforme che contribuiscono alla sua diffusione. Siamo sicuri che non basta creare qualcosa di potente se la sua forza non viene amplificata.
ci piace conoscere la realtà del nostro interlocutore. Ogni dettaglio, anche il più nascosto o banale, può essere la miccia giusta per cominciare. Creiamo connessioni con l’interlocutore fin da subito.
dietro a ogni progetto c’è un’analisi approfondita. Sul tavolo si mettono tutti i dati raccolti, le parole, gli sguardi e soprattutto le intuizioni che costituiscono il punto di partenza per il nostro lavoro strategico e creativo.
creiamo la struttura del progetto intorno alle fondamenta strategiche. Ci piace progettare esperienze che incontrano esigenze per un marchio nuovo o per la sua evoluzione nel mondo del design e della comunicazione.
il dna del progetto risiede in questa fase. L’idea prende forma con la giusta estetica e in modo critico si trasforma in identità: l’espressione visiva della personalità di ogni business. Ogni identità, anche se già esistente, può essere vista in chiave laterale.
l’espressione visiva prende maggiore consapevolezza con l’altra parte della stessa medaglia: il linguaggio. Solo così il brand, per noi, può dirsi progettato.
la narrazione diventa sempre più reale e parte del suo contesto attraverso i giusti luoghi, supporti e piattaforme che contribuiscono alla sua diffusione. Siamo sicuri che non basta creare qualcosa di potente se la sua forza non viene amplificata.
DIREZIONE COMUNICATIVA
Amiamo non lasciare nulla in sospeso e sappiamo che tutto nel tempo si evolve. Camminiamo al fianco dei nostri interlocutori per il tempo che vogliono, ma lasciamo loro la possibilità di seguire sempre delle linee guida che tengano conto del mondo di marca.